SISTEMI DI GESTIONE E 231 / GIURISPRUDENZA

Interesse e vantaggio, nel caso di specie, vanno letti, nella prospettiva patrimoniale dell'ente, come risparmio di risorse economiche conseguente alla mancata predisposizione dei procedimenti e dei presidi di sicurezza (dai più basilari e generici, quali la formazione e l'informazione, ai più specifici e settoriali), nonchè alla generalizzata violazione della disciplina regolante lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi, nonchè, infine alla predisposizione di schemi fraudolenti fiscali. Oltre che come incremento economico conseguente all'aumento della produttività, non ostacolata dal rispetto della normativa prevenzionale e di quella regolante lo specifico settore lavorativo.